| 
 sabato 15 settembreore 10.00
 Teatro Comunale
 Rappresentanza e rappresentazioniuno sguardo di genere
 incontro con Patrizia Gabrielli interviene Giulia Cioci
 letture di Donatella Allegro
 Il riequilibrio della rappresentanza di genere nelle istituzioni è una delle grandi sfide lanciate dall’Unione Europea negli ultimi decenni: un obiettivo strategico e una priorità politica per la costruzione di una società più equa e giusta. Il progetto "Rappresentanza e rappresentazioni, la cittadinanza delle donne", con il coordinamento scientifico della storica Patrizia Gabrielli e cofinanziato dalla Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale - Presidenza del Consiglio dei Ministri, nasce proprio per indagare le cause dell’esiguità della presenza femminile nelle istituzioni italiane sin dalla nascita della Repubblica. Una ricerca che focalizza l’attenzione sui riflessi delle rappresentazioni delle "donne politiche" e degli "uomini politici" di cui si trova ampia traccia, a partire dall’immediato dopoguerra, in articoli di giornale, riviste, manifesti elettorali, nelle immagini cinematografiche e televisive, nei diari e memorie custoditi dall’Archivio di Pieve Santo Stefano. Gruppo di ricerca: Daniela Bartolini, Caterina Breda, Massimiliano Bruni, Giulia Cioci, Laura Ferro, Filippo Massi, Maria Antonietta Serci, Antonella Torre. | Il programma della 34^ edizione:   copertinafranchi narratoriesposizionivenerdì 14 settembresabato 15 settembredomenica 16 settembrepremio tutino giornalistapremio città del diariofinalistipremi specialiprogettinovità editorialidownloadattivalamemoriasostenitoricrediticontatti  
 
 |