| 
					Notizie e schede - Santi Borgni			 | 
				
		 		 | 
	
| 
 La memoria di Santi Borgni è stata scelta per la Lista d'onore nel 2001. 
 
  SANTI BORGNI Ivrea TO, 1956 Illusioni e libertà
  Consistenza: pp. 137
  Tipologia testuale: Memoria Provenienza Geografica: Torino/provincia
  RIASSUNTO: Una giovane coppia sceglie di vivere in un isolato casolare della campagna umbra, che diventa un luogo d'incontro per chi crede e vive nel rispetto della natura. Un'unione felice, allietata dalla nascista di tre figlie, che viene distrutta dalla malattia di lei, colpita da un cancro all'utero: la scelta, da lui non pienamente condivisa, di curarsi con terapie naturali, si rivelerà sofferta e illusoria. 
  Soggetti: Amore; Famiglia; Figli; Malattia; Cancro; Ospedali; Medici; Terapia naturale; Medicina; Agricoltura; Lutto; Morte  Parole chiave (LASP): Agricoltura biologica; New age; Medicina alternativa; Cura Di Bella
  Luoghi del racconto: Ivrea; Torino/provincia; India; Vens; Aosta/provincia; Francia; Sant'Andrea; Pietralunga; Città di Castello; Umbertide; Assisi; Perugia/provincia; Treviso; Ecuador; Roma; Firenze; Talamone; Grosseto/provincia 
  Estremi cronologici del racconto: 1984-1998 Tempo della scrittura: 1996-1998
  Segnatura: MP/01 
 
 
  
brani scelti  
 |