 |
|
Quell'io finto e sincero Primapersona. Percorsi autobiografici dicembre 2000 n. 5, pp. 74
|
in copertina "Radicchio" di G.Enrico Barbagli foto di Roberto Martini elaborazione Multimedia B&B
Quell'io che, scrivendo di sé, va alla ricerca del senso di una vita, senza sapere a priori che cosa ne dirà, può trovare in questo numero di Primapersona un insolito nutrimento. Sarà un nutrimento critico che approfondirà molti aspetti dell'esperienza autobiografia. Per esempio, sul rapporto fra verità e menzogna, che è alla base di tutte le relazioni sociali, aggiungerà una chiarezza più evidente di quella che potremmo esserci figurati attraverso nozioni moralistiche apprese da un'infanzia benpensante. Persone che hanno scritto le proprie memorie si incontrano qui con studiosi di discipline attinenti all'autobiografia per testimoniare la ricca complessità naturale di tale tale ricerca, dalla definizione del proprio passato alla conoscenza della storia, degli influssi psicanalitici all'uso soggettivo e incerto della scrittura.
Saverio Tutino
primo piano La piazza che serve per comunicare di Stefania Bergamini
l'inchiesta Un Grande Fratello competitore di Saverio Tutino e Gabriella D'Ina Quando due poli s'incontrano di Roberta Mazzanti Fiori secchi rinascono di Antonio Gibelli Gioie e dolori di un editore alternativo di Angelo Quattrocchi Il libro indifeso di Saverio Tutino
la sapienza La ricerca del senso della vita di George Gusdorf Definire l'autobiografia di Philippe Lejeune La menzogna riabilitata di Andrea Battistini
le storie Via col vento dall'autobiografia di Piera Masala (a cura di Natalia Cangi)
letture bendate Giocando a moscacieca di Fabrizio Mangiameli e Giuseppe Conato Il passo incerto della scrittura di Bettina Piccinelli
in tema Autobiografia con controfigura di Luca Ricci Predire il passato di Alessandro Artini Ho romanzato le cose più scabrose di Raul Rossetti Il sottoscala dei sospetti di Giuseppe Conato
diario dei diari Una scienza segreta dell'uomo di Athe Gracci L'utopia che non ritorna di Vincenzo Andraous Ricordi di un compleanno di Teresita Corengia Cronaca del semestre di Mario Aldinucci
i libri dell'autobiografia Dietro allo specchio di Antonio Castillo Gomez
postaferma Quando i giorni sono a contare lettere di diaristi
con le fotografie di Giovanni Santi, Carlo Gambi e i disegni di Pina Cangi, Giovanni Cataldi
redazione Saverio Tutino (direttore), Loretta Veri (caporedattore) Mario Aldinucci (vice caporedattore) Alessandro Artini, Gian Enrico Barbagli, Daniela Brighigni, Anna Iuso, Fabrizio Mangiameli, Luca Ricci
photo editor Giovanni Santi grafica Multimedia B&B
|