 |
|
L'occhio del barracuda Autobiografia di un comunista Feltrinelli - Collana Serie bianca pp. 288 - euro 18,00
|
Il barracuda è un pesce tropicale vigile e nervoso, che si sposta continuamente a mezz'acqua per scoprire una preda o un pericolo. L'occhio attento rivolto sopra e sotto, o anche dietro di sé, il barracuda vaga tra scogli e fondali con guizzi repentini; se cade in una rete o è preso all'amo si difende, scoprendo una doppia fila di denti aguzzi e battendosi energicamente, fino a riuscire spesso a liberarsi. Una simile chiave esistenziale sembra animare, dalla Serra alla Sierra, dalla montagna partigiana a quella guerrigliera, l'autobiografia di Saverio Tutino che ha vissuto come un pesce nell'acqua la realtà di tutti i movimenti della sua epoca, dalla Cina all'Algeria, da Cuba al Cile, dall'Argentina al Nicaragua, con il cuore sempre legato all'Italia e alla Francia, paesi suoi per nascita e adozione.
|