 |
|
Luca Ricci (a cura di) Archivio Diaristico Nazionale Inventario Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione generale per gli Archivi, 2003. Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Strumenti, 149 2 volumi (XXXVIII, 864 p.)
|
L'inventario dei 3416 testi depositati nell'Archivio diaristico nazionale fino al 31 dicembre 1999.
SOMMARIO Prefazione di Antonio Dentoni-Litta
INTRODUZIONE L'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano Struttura dell'inventario
INVENTARIO Sezione Premio Sezione Adn Sezione Testimonianze
APPENDICE Vincitori del Premio Pieve - Banca Toscana
INDICI Indice degli autori Indice dei luoghi di nascita o formazione degli autori Indice dei nomi Indice dei toponimi
È un inventario da leggere. Serve non solo - e non tanto - ad individuare scritti personali relativi a determinati argomenti, periodi o aree geografiche, quanto ad avere uno sguardo d'insieme sul materiale conservato presso l'archivio pievano. Leggere questo inventario significa avvicinarsi, seppure fuggevolmente, alla vita di migliaia di uomini e donne, intravederne gli itinerari esistenziali, le speranze e le delusioni, le gioie e i drammi personali. Ognuno dei regesti di questo inventario rinvia a un'esistenza unica e irripetibile. (dalla prefazione di Antonio Dentoni-Litta)
|