Notizie e schede - Giuseppe Raffaele Mainieri |
|
|
GIUSEPPE RAFFAELE MAINIERI Castrovillari CS, 1953 Lettere dal carcere di Stato
Consistenza: pp. 370
Tipologia testuale: Epistolario Provenienza Geografica: Cosenza/provincia
RIASSUNTO: Negli anni Settanta, durante sette mesi di servizio militare a Messina, un giovane calabrese scrive assiduamente alla fidanzata. Simpatizzante della sinistra extraparlamentare, continua la sua attività politica dentro la caserma. Sostenitore di uno sciopero del rancio è processato e condannato a sei mesi di carcere. Nei suoi scritti emergono riflessioni sulle sue condizioni di vita, sul comportamento di commilitoni e superiori, sul sentimento forte che lo lega all'amata Ginetta.
Soggetti: Amicizia; Amore; Giovinezza; Malattia; Introspezione; Politica; Servizio militare; Partito comunista italiano; Scioperi; Caserme; Processi; Fidanzati; Ideologia; Degenza ospedaliera; Ospedali militari Parole chiave: Nonnismo; Naia; Scrittura giovanile; Vita militare; Passione politica
Eventi straordinari: Elezioni politiche 1975; Sciopero della fame alla caserma Zuccarello di Messina, settembre 1975
Luoghi del racconto: Messina
Estremi cronologici del racconto: 1975-1976 Tempo della scrittura: 1975-1976
Segnatura: E/06
brani scelti il commento del lettore
|