La fondazione Stampa E-mail

Su iniziativa del Comune di Pieve Santo Stefano viene istituita la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale che ottiene nel 1991 il riconoscimento della personalità giuridica privata dalla Regione Toscana e, nel giugno 2000, quello del Ministero per i beni e le attività culturali.
La Fondazione ha avuto sede per venticinque anni all'interno del Palazzo comunale che è diventato il logo dell'Archivio dei diari. Il Presidente è per Statuto il Sindaco in carica e i membri del Consiglio d’Amministrazione sono eletti dal Consiglio Comunale.

L’attività dell’Archivio è finanziata, oltre che dalle Istituzioni sopra nominate, dal Ministero per i beni e le attività culturali, dalla Regione Toscana, dalla Camera di Commercio, da altri istituti, aziende o donatori privati.

Dal 1998 la Fondazione è divenuta una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale). Nello stesso anno la Regione ha inserito la Fondazione nella tabella delle grandi istituzioni della Toscana e il 16 luglio 1999 la Sovrintendenza Archivistica per la Toscana ha conferito la notifica di archivio di notevole interesse storico.

Dal 3 giugno 2009 l'Archivio è inserito nel Codice dei Beni Culturali dello Stato. Nello stesso anno il Ministero ha ammesso la Fondazione di Pieve fra le istituzioni culturali finanziate dallo Stato in base alla tabella triennale.

La Fondazione si propone di: promuovere la più ampia conoscenza dell’Archivio Diaristico Nazionale e del relativo premio annuale, quali mezzi per la valorizzazione di Pieve Santo Stefano come "Città del diario" e per la crescita dell’amicizia fra tutti coloro che scrivono i diari e conservano documenti di autobiografia e di memorie personali in forma di scrittura.
[art. 2 dello Statuto]

Statuto dell Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.


in data 28/02/2018 si pubblica l'elenco dei contributi da enti pubblici ricevuti nell'anno 2017 in base alla Legge 124/2017
tabella contributi da pubblica amministrazione ricevuti nel 2017

in data 28/02/2019 si pubblica l'elenco dei contributi da enti pubblici ricevuti nell'anno 2018 in base alla Legge 124/2017
tabella contributi da pubblica amministrazione ricevuti nel 2018
 
in data 12/06/2020 si pubblica l'elenco dei contributi da enti pubblici ricevuti nell'anno 2019 in base alla Legge 124/2017
tabella contributi da pubblica amministrazione ricevuti nel 2019

in data 17/06/2021 si pubblica l'elenco dei contributi da enti pubblici ricevuti nell'anno 2020 in base alla Legge 124/2017
tabella contributi da pubblica amministrazione ricevuti nel 2020

in data 30/06/2022 si pubblica l'elenco dei contributi da enti pubblici ricevuti nell'anno 2021 in base alla Legge 124/2017
tabella contributi da pubblica amministrazione ricevuti nel 2021

  
5x1000 riquadro volontariato e onlus
Rendiconto anno finanziario 2020 


 

Il consiglio d’amministrazione

Albano Bragagni - Presidente
Lisa Marri - Vicepresidente
Camillo Brezzi - Direttore scientifico
Federico Cavalli - Consigliere
Giancarlo Della Luna - Consigliere
Sara Lusini - Consigliere
Arman Palazzeschi - Consigliere
Fabio Pecorari - Consigliere

Comitato direttivo

Albano Bragagni (Presidente)
Giacomo Benedetti
Camillo Brezzi
Lisa Marri

blanck space

Indice della sezione  


profilo istituzionale un po' di storia l'archivio in numeri hanno scritto area download archivio newsletter


blanck spacepiazzapellegrini

  

01

  

 

 
 
Privacy Policy