giovedì 14 settembre ore 18.00 Asilo Umberto I
Apertura del Premio Pieve Nella suggestiva cornice dell'Asilo Umberto I, luogo pieno di aspettative per il futuro dell'Archivio dei diari e del suo Piccolo museo del diario, si apre la 39esima edizione di un premio dedicato a Saverio Tutino nel centenario della sua nascita. L'appuntamento è con l'inaugurazione delle due mostre accolte all'interno del Chiostro, delle sale, del Giardino della memoria, alla presenza dell'artista Elena Merendelli e della curatrice Matilde Puleo che introdurranno i visitatori alla scoperta de Le custodi della memoria, per poi scoprire spazi inediti nei quali è collocata la mostra fotografica dedicata a Saverio Tutino, curata da Luigi Burroni e Loretta Veri e intitolata Caro Saverio.
giovedì 14 settembre ore 19.00 Giardino della memoria
La scuola più bella che c'è Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi di Francesco Niccolini con Luigi D'Elia e Sandra Gesualdi Mondadori, 2023 incontro con Luigi D’Elia e Sandra Gesualdi
Lorenzo Milani Comparetti nasce in una delle famiglie più ricche di Firenze. Da ragazzo vuole fare il pittore, studia con i migliori maestri, apre persino un atelier… Ma poi la vita lo porta su una strada inaspettata: Lorenzo decide di farsi prete. Come gli è venuta questa idea? Nessuno può rispondere a questa domanda, ma Lorenzo diventa sacerdote e viene mandato prima a Calenzano, alle porte di Firenze, poi in punizione a Barbiana, un posto così sperduto che all’epoca non era nemmeno sulle mappe geografiche. I suoi parrocchiani sono gente semplice, contadini, operai. E lì Lorenzo si mette a fare scuola, perché capisce che quello che manca ai poveri non sono i soldi, ma le parole: non sanno usarle e per questo non possono difendersi. La scuola, pensa don Lorenzo, può colmare l’abisso che divide i poveri dai ricchi, insegnare loro a ragionare, a difendersi, a non arrendersi.
A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, questo libro ci racconta la vita e l’opera del prete più spigoloso e rivoluzionario della nostra epoca: una storia di scontri, amarezze, sconfitte, ma anche di un grande amore per la vita, per i più deboli, per i bambini. Un amore per un mondo più giusto. Don Lorenzo ci mostra che è possibile davvero. Anche se non è facile per niente.
giovedì 14 settembre ore 21.45 Campo alla Fiera, via della Verna 11 Cammelli a Barbiana Don Lorenzo Milani e la scuola di Francesco Niccolini e Luigi D'Elia
regia Fabrizio Saccomanno Luigi D'Elia e Francesco Niccolini | INTI con la collaborazione della Fondazione Don Lorenzo Milani e del festival Montagne Racconta (Treville, Montagne - TN)
prenotazione consigliata ingresso libero fino a esaurimento posti

|
Il programma della 39^ edizione:
copertinase saverio fosse oggiesposizionigiovedì 14 settembrevenerdì 15 settembresabato 16 settembredomenica 17 settembrepremio tutino giornalistapremio città del diariofinalistipremi specialicentenariospettacoliprogettinovità editorialidownloadattivalamemoriasostenitoricrediticontatti

  

|