|  La memoria non è solo scrittura seminario di chiusura
 del corso di formazione
 ‘I linguaggi della memoria’
 
 ore 14.00Teatro Comunale
 intervengonoCamillo Brezzi, Daniele Cinciripini, Pietro Clemente, Alessia Clusini, Samuel Webster, Maria Zamboni
   La parola e il tempo Parola, immagine, pittura, segni e scrittura nell’arte
 ore 16.00 inaugurazioneTempietto del Colledestro
 fino al 15 settembre
 a cura diAnna Spagna Bellora e Silvia Colombo
 opere diAlessandro Algardi, Pietro Coletta, Roberto Comini,
 Francesco Correggia, Ferdinando De Filippi,
 Federico De Leonardis, Gianfranco Farioli,
 Agostino Ferrari, Elio Marchegiani, Umberto Mariani,
 Giorgio Milani, Lamberto Pignotti, Anna Spagna,
 Tino Stefanoni
 
    Il tesoro dell’Archivio i manoscritti pervenuti
 al Premio Pieve
 Saverio Tutino
 ore 17.00 inaugurazionePalazzo Pretorio
 fino al 15 settembre
 a cura diCristina Cangi
    Di me, attraverso gli altri
 fotodiario di Donata Pizzi
 ore 17.00 inaugurazionePalazzo Pretorio
 fino al 15 settembre
 in collaborazione conPromemoria
     Tra cuore e ‘core business’intervengono
 Guido Barbieri, Simona Signoracci, Mario Perrotta,
 Gian Bruno Ravenni, Rossana Rummo
 ore 17.30Teatro Comunale
   Ciak! Si gira il Memory Routevideopresentazione del progetto
 di turismo esperienziale e storytelling
 che diffonde il territorio aretino
 portandone la memoria sul web
 intervengono
 I cantori in ottava rima
 Ivo Mafucci, Franco Ceccarelli, Bruno Grassi
 ore 20.00Chiostro asilo infantile Umberto I
 buffet a cura de ‘Il Ghiandaio’prenotazione obbligatoria
    Tutto parla di te un film di Alina Marazzi
 ore 21.30Teatro Comunale
 saranno presentiAlina Marazzi e Gianfilippo Pedote
   |