| venerdì 15 settembreore 10.00
 Piazza Plinio Pellegrini
 I frutti della memoria  
 incontro con Matteo Al Kalak, Tiziano Bonini, Mauro Carta
 Francesca Cassottana, Roberto Ferrari, Ilaria Gadenz, Carola Haupt, Ilaria Lemmo, Martina Magri, Angela Pinna, Maria Chiara Rioli, Perla Sardella, Paule Roberta Yao
 coordina Massimiliano Bruni
 
 L’attività dell’Archivio dei diari è da sempre caratterizzata dalla volontà di investire in progetti innovativi e visionari che stimolano costantemente il dibattito nazionale e internazionale sull’utilizzo di testimonianze autobiografiche come fonte di ricerca e indagine per molte discipline nonché come ispirazione per nuove forme culturali e artistiche. Negli ultimi anni l’apertura dell’Archivio verso l’esterno ha subito ulteriori e sempre più articolate evoluzioni grazie allo sviluppo e all’applicazione di tecnologie digitali e all’attivazione di collaborazioni stabili con ambiti differenti dei settori culturali, creativi e artistici. L’evento nasce quindi dalla volontà di condividere con il pubblico lo stato dell’arte delle iniziative in corso e di quelle che caratterizzeranno il prossimo futuro, all’interno di un dialogo aperto con le istituzioni, le organizzazioni, i professionisti, gli artisti che condividono con l’Archivio dei diari progettualità, prospettive, visioni.
 
 GenerAzione 2030 Premio Barnaba Piattaforma di Digital Storytelling ITHACA Premio Lucia 
 venerdì 15 settembreore 15.00
 Piazza Plinio Pellegrini
 Premio Tutino Giornalista 
 
 venerdì 15 settembre
 ore 16.00
 Piazza Plinio Pellegrini
 
 DIMMI di Storie Migranti
 i lettori incontrano i finalisti della
 8^ edizione del concorso DiMMi
 intervengono Monica Massari, Madiana Nuredini, Alessandro Triulzi, Alejandro Luis Vidangoscoordina Massimiliano Bruni
 letture di Donatella Allegro e Andrea Biagiotti
  
 
 
 
 venerdì 15 settembreore 21.45
 Campo alla Fiera, via della Verna 11
 
 Gloria y Saverio
 
 con Donatella Allegro musiche composte ed eseguite da
 Daniele Branchini e Paul Pieretto
 testo e regia
 Andrea Biagiotti
 Ombra, proiezione da bassorilievo in rete metallica, 2023 Gloria Argelés
  
 prenotazione consigliataingresso libero fino a esaurimento posti
 
 
  
 |