Nei primi mesi del 2001 nasce la collaborazione fra l'Archivio dei diari e la Sacher Film di Nanni Moretti e Angelo Barbagallo. Sette registi realizzano altrettanti film-documentari tratti da storie dell'Archivio di Pieve. Nanni Moretti presenta I diari della Sacher alla 58^ Mostra del cinema di Venezia. Al Festival, i "diari" ottengono un buon successo di pubblico e di critica, oltre a una segnalazione della Giuria del Premio Fedic. I film, coprodotti da Sacher, Tele+ e Rai3, vengono trasmessi in autunno su Tele+ grigio e nel periodo aprile-maggio 2002 su Raitre.
Il 28 maggio 2002, presso il Supercinema di Arezzo, Amministrazione provinciale e Archivio diaristico organizzano una serata di presentazione dell'iniziativa alla quale partecipa Nanni Moretti. E' presente un pubblico di oltre 500 persone che assiste, dopo la chiacchierata fra Moretti, Camillo Brezzi, Assessore alla Cultura della Provincia di Arezzo, Andrea Franceschetti dell'Archivio diaristico e la diarista Luisa, alla proiezione del cortometraggio "I quaderni di Luisa" di Isabella Sandri. Gli altri sei documentari, in due serate, vengono programmati presso il Cinema Eden, alla presenza di registi e autori dei diari.
Il numero sette di Primapersona, è dedicato al tema cinema e autobiografia, con ampio spazio all'iniziativa dei diari della Sacher.
"I diari della Sacher" 2002 vengono presentati da Nanni Moretti e Angelo Barbagallo per la prima volta il 4 agosto al Festival di Locarno, nella sezione "Cineasti del presente" e ottengono un immediato successo di pubblico e di critica. L'anteprima italiana si tiene alla 18^ edizione del Premio Pieve, a Pieve Santo Stefano, il 14 settembre 2002.
Il cofanetto de I diari della Sacher è andato esaurito a fine 2022 quando la Sacher Film ha deciso di rendere tutti gli 11 documentari disponibili sul sito della Sacherfilm.
I diari della Sacher, anno 2002
Zappaterra di Elisabetta Pendimiglio e César Meneghetti dall'autobiografia di Margherita Ianelli vedi il film compra il libro
L'acqua in mezzo di Daria Menozzi dai diari di Dan Rabà vedi il film
Il salumificio di Alessandra Tantillo dal memoriale di Egidio Mileo vedi il film compra il libro
L'implacabile tenente Rossi di Francesco Calogero dal diario di Antonio Rossi vedi il film
I diari della Sacher, anno 2001
Cacridobò di Susanna Nicchiarelli dai diari di Leda Casalini, Lydia Cristina, Vittoria Boni, Wanda Doniselli vedi il film leggi un brano su pagine
Bandiera rossa e borsa nera di Andrea Molaioli dal diario di Gloria Chilanti vedi il film compra il libro
Scalamara di Giuseppe M. Gaudino dall'autobiografia di Costantino Congiu vedi il film compra il libro
In nome del popolo italiano di Valia Santella dall'autobiografia di Claudio Foschini vedi il film compra il libro
I quaderni di Luisa di Isabella Sandri dal diario di Luisa T. vedi il film compra il libro
Antonio Ruju: vita di un anarchico sardo di Roberto Nanni dall'autobiografia di Antonio Ruju vedi il film
Davai bistré! Avanti presto! di Mara Chiaretti dalle memorie di Francesco Stefanile vedi il film compra il libro
|