 |
|
caro cinema, Primapersona. Percorsi autobiografici dicembre 2001 n. 7, pp. 82
|
in copertina "Approdo" di G.Enrico Barbagli foto: Costantino Congiu a sedici anni
C'è in qualche cassetto una foto di famiglia dove si vedono Nanni Moretti, Saverio Tutino e Silvia Nono, colti dall'obbiettivo sul set di un film famoso. Tutino ha in mano quell'arnese che serve per annunciare l'inizio di ogni ripresa, col titolo del film bene evidente al centro di una specie di lavagna: "Caro diario". Quella lavagna mobile si chiama ciak. E quella foto è tornata fuori da un cassetto, quando alla fine dell'estate scorsa, a Venezia, è cominciato per i diari di Pieve un nuovo percorso che non era scontato nel suo destino: quello di cui si parla in questo numero. Siamo arrivati al cinema. Ed ecco come.
Saverio Tutino
primo piano I registi della Sacher di Luca Ricci Le pellicole di carta di Andrea Franceschetti Racconti di sé in forma di cinema di Loretta Veri Dal diario del presente di Luisa
in tema Il rispetto delle persone di Saverio Tutino Amarcord pure io di Francesco Silvestri Tre montanari in prima persona di Gianni Beretta Il cinema, la didattica e la riflessione di Loredana Gambuzzi
le storie Scrivo da sempre dai diari di Sara Cerrini (a cura di Lucia Franchi) Dipingevo per Fellini dall'autobiografia di Italo Tomassi (a cura di Alessandro Artini)
la sapienza Cinesistenze di Dario D'Incerti e Giuseppe Varchetta La "penna "digitale di Andrea Martini
l'ascolto L'arte dell'incontro come modello di vita di Daniela Brighigni L'uomo che inventò il "d'essai" di Fabrizio Mangiameli
letture bendate Diari che parlano di cinema e di attori di Silvia Bragagni
i libri dell'autobiografia Africa d'antologia di Luca Ricci Tra carte, inchiostro e sguardi indiscreti di Marialuisa-Lucia Sergio Scrivere per leggersi di Chiara Pugnetti
diario dei diari Dopo il cinema continuerò a scrivere di Claudio Foschini Le scritture sorelle di Marina Ciotti Un master sull'autobiografia di Loretta Fabbri Cronaca del semestre di Mario Aldinucci
diario del momento Una testimonianza su Genova di Sara Bartesaghi Tutti i giorni dall'11 al 21 di Saverio Tutino
postaferma Fra le tante cartacce… un'eccezione!
con le fotografie di Mario Dondero, Tazio Secchiaroli, Sara Bartesaghi (Genova-G8), Merissa Walkenstein (11 settembre)
redazione Saverio Tutino (direttore), Mario Aldinucci (caporedattore) Alessandro Artini, Gian Enrico Barbagli, Daniela Brighigni, Andrea Franceschetti, Anna Iuso, Fabrizio Mangiameli, Luca Ricci, Loretta Veri (photo editor)
grafica Multimedia B&B
|