 |
|
Enrichetta Lefevre Facciamo l'appello Roma, Editrice LiberEtà, 2004 pp. 372
Volume esaurito
Leggi una storia come questa nel negozio online dell'Archivio
|
Con un racconto sulla sua esperienza di maestra che insegna per trenta anni nelle scuole delle borgate romane, Enrichetta Lefevre è la vincitrice del concorso "Premio LiberEtà - per una vita di lavoro e di impegno sociale", promosso da LiberEtà, mensile del Sindacato pensionati italiani della Cgil. L'opera di Enrichetta Lefevre, vincitrice del concorso, è una narrazione che procede sempre vivace e animata da un grande amore per i particolari e per le descrizioni dei caratteri e dell'umanità che c'è sempre dentro i bambini e le loro famiglie. Così si è espressa la giuria del concorso che ha assegnato il premio. L`autrice - si legge nelle motivazioni - racconta la sua lunga esperienza didattica svolta nelle borgate e nei quartieri popolari di Roma. Nella sua opera Lefevre mette bene in evidenza il ruolo importante che la scuola pubblica ha svolto e deve continuare a svolgere per l'esercizio del diritto di cittadinanza e di inclusione sociale. Ruolo che oggi, purtroppo, viene rimesso in discussione".
Storie di antifascismo e di emigrazione
|